Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 28. — Un’antra fattura.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

28. — Un’antra fattura.

L’urtimo pezzetto de pane che llassa a ttavola la persona che vvolete affatturà’, pijatelo e infilatelo a un zeppo. Poi mettete urospo a ppanza per aria, e appuntateje quer zeppo cor pane in cima, propio in der mezzo de la panza.

E’ rospo, se capisce, cercherà ddarivortasse, e in der mòvese che ffa, er pane che stà sur zeppo se smollica, e llui coquele molliche ce campa.

Finito er pane, e’ rospo môre, e ccollui môre consunta la persona che è stata affatturata accusì.

S’intenne che ’ste fatture valeno sortanto quanno soffatte da le streghe, li stregoni e li fattucchieri che ttiengheno er demonio pelloro Ddio.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License