Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
2 Quelli dei sagramenti che vengono dal popolo nostro celebrati con maggiore solennità sono appunto il battesimo e la cresima, ed ecco donde la popolarità del comparatico e di San Giovanni. Èssece er San Giovanni in romanesco vuole significare: semo compari e commare. Tanto saldi erano i vincoli del S. Giovanni quanto quelli degli antichi fratelli d’armi. Il saluto con lo appellativo di compare, valeva più assai dell’altro di amico, e tradire un compare era un sacrilegio. BARGHIGLIONI P., Feste e canti della plebe romana. 3 Vedi: Medicina Popolare, dal numero 38 al 62. 1 Effetti. 2 Benedetta da poco. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |