Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 36. — Er santo battesimo e er Compare e la Commare.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

36. — Er santo battesimo e er Compare e la Commare2.

Quann’un ômo e ’na donna tiengheno a bbattesimo una cratura, facènnoje da compare e dda commare, nun se ponno sposà’ tra dde loro, si pprima nun soppassati un anno e ttre ggiorni dar giorno der battesimo.

Armeno che nun ottienghino dar Papa la dispensa.

 

La cratura, appena è stata bbattezzata, bbisogna sta’ bbene attenti e nun bacialla in bocca, si nnoartrimenti patisce subbito de vermini.

 

E mmentre er prete la bbattezza, er compare e la commare stiino bbene attenti a nun imbrojasse ner dì’ er Credo, si nnó quella poveranima de Ddio, curre e’ rìsico d’esse tormentata da le streghe pettutta la vita3.

 

È mmejo a nun metteje mai er nome d’un antro fratelluccio che j’è mmorto, o anche de quarchantro parente morto, si nnó la cratura nun campa.


37. — Affetti1 de llacqua santa fatta de fresco2.

Quanno una persona da granne cià er vizzio in atto de rabbia de strappà’ la prima cosa che je capita i’ mmano, è ssegno che quann’è nnata, è stata bbattezzata collacqua santa fresca, fatta, o mmejo, bbenedetta in de la ggiornata.




2 Quelli dei sagramenti che vengono dal popolo nostro celebrati con maggiore solennità sono appunto il battesimo e la cresima, ed ecco donde la popolarità del comparatico e di San Giovanni. Èssece er San Giovanni in romanesco vuole significare: semo compari e commare. Tanto saldi erano i vincoli del S. Giovanni quanto quelli degli antichi fratelli d’armi. Il saluto con lo appellativo di compare, valeva più assai dell’altro di amico, e tradire un compare era un sacrilegio. BARGHIGLIONI P., Feste e canti della plebe romana.



3 Vedi: Medicina Popolare, dal numero 38 al 62.



1 Effetti.



2 Benedetta da poco.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License