Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
38. — Li bbagni de Donn’Olimpia. Se chiamava accusì un ber palazzo cor un ber giardino, cor commido de potè’ ffa’ li bbagni a ffiume, che Donna Olimpia Panfili ciaveva in Trestevere, vicino a Ssanta Maria in Cappella, che adesso co’ la cosa che ccianno frabbicato li murajoni der Tevere, nun asiste ppiù. Donna Olimpia ciannava guasi sempre a ddiverticcese e a ffa’ li bbagni. Tant’è vvero che a mmezzanotte in punto, incora adesso, se sente la carozza de Donna Olimpia traversà’ pponte Sisto, per annassene ar su’ palazzo3.
|
3 Vedi nel libro: Novelle, favole e leggende, la leggenda VIII, che si riferisce a Donna Olimpia. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |