Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 41. — San Martino.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

41. — San Martino.

Prima der settanta, e ppuro quarchanno doppo, la mmatina de la festa de San Martino, che vviè’ a li undici de novembre, guasi tutti li cornuti contenti de Roma, se trovàveno le porte de la casa de loro infiorate de mortella, de fiori, de nastri, de corna, de sonetti, e dderéna ggialla sparsa per tera.

’Sto regalo je lo faceva in de la nottata quarche amico affezzionato, che si ppoi er cornuto lo vieniva a scropì’, spesso spesso ce scappava l’ammazzato.

Come saperete tutti, San Martino è er protettore de li sordati e dde li cornuti.

De li sordati, perchè ppuro quer santo è stato sordato; de li cornuti poi nun ve lo so a ddì’: armeno che anche lui nun ciavessi avuto moje!




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License