Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
47. — Er significato de certi insogni. Insognasse pesce, mer..., fichi, acqua torbida, è ssegno de guadambio. Insognasse le serpe, vôr dì’ mmardicenza o llingue cattive; frati, preti, mmaschere o ddonne, vôr dì’ facce finte. Insognasse che ccascheno li denti, vôr di’ mmorte de parenti. Insognasse l’oro, è ssegno d’angustie; l’argento invece è ssegno de piacere. Acqua chiara e uva bbianca so’ ssegni de lagrime. Polli, ucelli o ppénne, so’ ppene sicure. Insognasse l’òva è ssegno de chiacchiere e dde pettegolezze. Insognasse che vve càscheno li capelli, è ssegno che ddovete passà’ un gran dispiacere. Donna strappata o ignuda, vôr dì’ scànnelo dato. Una bbestia che cce mozzica, vôr dì’ ddispiacere che sse deve passà’ per un affare che uno cià ppe’ le mano. Si vv’insognate li maccaroni, è ssegno che vv’ariva ggente a ccasa. Insognasse Madonne o cchiese, è ssegno de mmalatia, ecc., ecc., ecc., ecc.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |