Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 57. — Pé’ vvede si una ne ll’anno nôvo che vvié’, sposerà.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

57. — vvede si una ne llanno nôvo che vvié’, sposerà.

Regazze mie, er primo giorno de llanno nôvo, annate su la porta de casa, pijate una ciavatta, e bbuttàtela o su’ ripiano der primo capo de scale, oppuramente de fôra der portone.

Si la punta de la scarpa o dde la ciavatta, in der cascàcche ffa ppettèra, arimane arivortata verso la porta o er portone de casa che ssia, allora è ssegno che puro drento l’anno nôvo nusposate; ma ssi la punta de la ciavatta arimane vortata verso l’uscita, allora è ssegno che ddrento l’anno ve maritate certamente.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License