Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
M’ariccontava mi’ nonna (bbenedetta sia!) che a ttempo suo, tanto le zitelle che vvoleveno trovà’ mmarito, tanto le donne maritate che vvoleveno fa’ ffamija, saliveno la scalinata de San Pietro in ginocchione, tienenno in de le mano una cannéla accesa. 62. — Per èsse felice in amore. Acciocché quanno se fa l’amore vadi tutto bbene co’ l’innammorato, e nun succedino ni pettegolezze, ni ggelosie e ni bbaruffe, bbisogna annà’ dda quarche bbrava fattucchiera e ffasse preparà’ una certa calamìta, che nun sanno preparalla antro che lloro, e cche in amore porta tanta furtuna.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |