Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
66. — Sposalizio: Quanno se spósa, ecc. De Maggio e dde Settembre nun se sposa mai; perchè ’sti du’ mesi so’ cchiamati li mesi de le Croce. Infatti in tutt’e ddua ce capita una festa a la Croce. Medesimamente nun se spósa ni in tutta la Quaresima, ni er martedì ni er vennardì, come dice er proverbio:
Nun se sposa e nun se parte, ecc.».
Si mmentre li sposi stanno in chiesa davanti ar prete che li sta ppe’ sposà’, e cche ppe’ ccombinazione una cratura qualunque je se mette accanto, è ssegno che queli spósi nun passa l’anno che cciaveranno un fijo. A ttempo mio o pprima de sposasse o er giorno avanti, se costumava d’annà’ a San Sarvatorèllo in Tèrmise a ppregà’ davanti un Crocifisso, tanto miracolòso, che stava in quella chiesoletta a mman dritta de chi cc’entrava. Lì li du’ sposi, davanti a quer Crocifisso, se ggiuraveno un antra vorta, de volesse bbene pe’ tutta la vita1.
|
1 Presto, la chiesa di San Salvatorello in Termis sarà distrutta e incorporata al fabbricato del palazzo del Senato. Il Crocefisso suddetto già da un pezzo è stato trasportato nella Chiesa di San Nicola dei Lorenesi. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |