Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 71. — Pe’ ffa’ li fiij e ppe’ ttrovà’ mmarito.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

71. — Peffa’ li fiij e ppettrovàmmarito.

Sii2 le regazze che vvoleveno trovàmmarito, sii le donne che nun faceveno fiji e cche desideraveno de falli, per ottienè’ la grazzia, er giorno 22 de giugno, saliveno in ginocchione la scalinata de San Pietro3.

Ma a li tempi nostri ’sti costumi nun s’auseno ppiù. Però, si a lletto, la moje nun se córca a mman dritta e er marito a mmancina, li fiji nuje viengheno bbene o je se mòreno presto.


72. — Peffàffappace fra mmoje e mmarito.

Annate da una brava fattucchiera, fateve preparà’ la lima e la raspa tutte bbene infettucciate, come nu’ le sanno preparàantro che lloro.

Poi pijate ’sta lima e ’sta raspa accusì preparate e mmettetejele tra er pajaccio e er matarazzo de’ lletto matrimognale.




2 Sii e ssia sono una stessa voce. Sia per solito si dice alla fine del periodo, e sii allorchè è intercalata in esso.



3 Grazie che le donne dell’antica Roma solevano chiedere a Lucina, nel bosco Nemorense, con devote processioni e recando faci. (Vedi: DUBINO LUIGI. Di alcuni usi e costumi romani derivati dagli antichi).






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License