76. — La novena a ll’anime ggiustiziate.
Sempre pe’ vvince a llotto, se faceva la novena a ll’anime
ggiustizziate, in ’sto modo.
S’annava a ppiedi, recitanno sempre l’orazziòne, da le
Carcere nôve, p’er vicolo der Marpasso, a ppiazza de li Cerchi3, indove
se ggiustizziava. Facenno, insomma, la medema strada de quelli che annaveno a
mmorte ar tempo der papa.
Da li Cerchi poi s’annava a San Giuvanni Decollato. Arivati davanti
a ’sta cchiesola, indove ce se seppelliveno li ggiustizziati, uno se doveva
mette in ginocchio a lo scalinetto che stava ssotto a le du’ ferate che staveno
una de qua e una de llà, a la porta de la cchiesa.
E tramente uno stava llì, ssempre preganno, tutto quello che
vvedeva e cche ssentiva se lo doveva tienè’ bbene a la mente pe’ ppìjacce li
nummeri, ggiocalli, e er sabbito appresso vincécce.
A ppreposito de ’sta novena, o preghiera che sii, se
ricconteno tante pavure che sse so’ avute pe’ vvia de ll’anime ggiustizziate
che sso’ apparse in persona, e so’ ite appresso da piazza de Cerchi1,
senza la testa o cco’ la testa in mano, a quelli che annaveno a ffa’ ’sta
novena! Mamma mia!2
|