Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
89. — Pe’ gguàrdasse da le porcherie2. Abbasta a ccaccià’ ffôra de la finestra un braccio e ssonà’ er campanello de la Madonna de Loreto: quer campanello, strufinato drento la scudella che stà a la Santa Casa, nun solo è bbôno a ffa’ ffinì’ er temporale, ma vve guarda da le porcherie, e vve sarva anche da la grandine le campagne. Oppuramente cacciate fôr de la finestra u’ rametto de quelle parme che ddanno pe’ le cchiese la domenica de le parme, che vve farà antro che dda parafurmine
|
2 Fulmini e saette. Vedi la nota precedente. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |