Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
101. — L’arberi de fichi. L’aleandre1. Si mmettemo caso, in campagna, ve pija sonno, state bbene attenti a nu’ mmettevve a ddormì’ ssotto a ll’arberi de fichi; perchè ll’arbero de fichi ve farà vienì’ subbito un gran dolor de testa da ffavve ammattì’. A mmeno che nu’ staccate dar medemo arbero quattro o ccinque fronne, e vvè le mettete sotto a la testa, prima de pijà’ sonno. In ’sto modo er dolore nun ve pija ppiù.
Si uno poi s’addormisse sotto una pianta d’aleandre, quelle piante velenose che ffanno tutti quelli fiori rossi odorosi odorosi, che sse senteno odorà’ un mijo llontano, potrebbe esse che se facesse l’urtimo sonno; perchè quer gran odore l’imbriacherebbe e l’avvelenerebbe.
|
1 Oleandri. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |