Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte I.   Medicina popolare
    • 5. — Pe’ gguari’ dda la fattura che sse chiama “Occhiaticcio„.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

5. — Pegguaridda la fattura che sse chiama
Occhiaticcio4.

Pegguarì’ da ’sta fattura che sse chiama occhiaticcio, oppuramente invidia, ecco urimedio sicuro sicuro.

Pijate dodici ranocchie vive, mettetele drento una marmitta de ferro sbattuto, codrento ttre sgummarelli d’acqua de pozzo, e ffatele allessà’.

Allessate che sso’, pijate quell’acqua, passatela in der setaccio, e quanno ve s’è arifreddata fatece li bbagnoli a llocchi.

Se chiama l’acqua de zzompi de ranocchie.

Bisogna sta’ bbene attenta però che la marmitta sii de ferro sbattuto e cche l’acqua sii de pozzo si nnó e’ rimedio nun fa gnisun affètto1.




4 Il malocchio, il fascino, il malaugurio. Si crede che alle persone troppo lodate debba accadere disgrazia.



1 Effetto.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License