Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
132. — La Tarantèlla o Ttaràntola. Bisogna sta’ bbene attenta quanno uno s’addorme in campagna, speciarmente in de le campagne nostre, de nun fosse mozzicà’ da la tarantèlla, perchè si nnó vve succède un ber fatto. Infatti, si la tarantèlla che vve mózzica è mmaritata, allora ve pija u’ mmale che incominciate a bballà’ ccome un addannato: una specie der ballo de San Vito. Si la tarantella è zzitella ve pija a ride’ a ride’ com’u’ mmatto; si ppoi la tarantèlla che vv’ha mmozzicato è vvedova, allora ve pija a ppiagne tarmente forte, che vve piagneressivo tutti li vostri in cariòla. Se guarisce da ’sto male cor sentì’ la musica; infatti, quello ch’è stato mozzicato in der sentì’ li sôni, se mette a bballà’ a bballà’, ffinchè ccade per tera da la stracchezza, s’addorme e gguarisce.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |