Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
148. — L’ombrèlla. L’ombrèlla che è una cosa3 tanta utile, perchè cce sarva dall’acqua e ddar sole, certe vorte, in certi casi, porta jettatura. Abbasta uprilla drent’a ’na bbottega, e speciarmente drento a un’osteria, pe’ ffaje disvià’ tutti l’avventori. Dunque state attenti, speciarmente in de ll’osterie de Trestevere, de nun opricce mai l’ombrella.
|
3 Cosa, coso, cosi, ecc., parola di estesissima applicazione di comodità. Cosa, coso, cosi, ecc., parola di estesissima applicazione di comodità. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |