Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 149. — Er primo dente che ccasca.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

149. — Er primo dente che ccasca.

Er primo dente che sse leva o cche ccasca a una cratura, s’ausa a mmettello su la cappa der cammino: facenno crede a la cratura che la Bbefana ne la nottata se pijerà er dente e cce metterà in cammio o ddusordi o un antro rigaletto, siconno la bborsa de li ggenitori o dde li compari e ccommare de le crature medeme.

Si li ggenitori soggente ricca, invece de li sordi, ar posto der dente, ce fanno trovà’ un par d’orecchinetti o un anellino d’oro o un antro oggetto prezzioso, a ssiconna de l’età dde la cratura che ss’è ccacciato o j’è ccascato er dente.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License