Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 150. — Li Ggiudìi.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

150. — Li Ggiudìi.

A ttempo der Papa speciarmente, li giudìi ereno mar visti dapertutto.

Peffalli cresce in odio, se diceva che in tempo de la Péseca de loro (che ssarebbe la Pasqua), le zzimmèlle che mmagneno in de l’otto ggiorni prima de la Pasqua, ereno impastate cor sangue d’un regazzino cristiano che lloro rubbaveno e ppoi svenàveno.

A ttempo mio, una quarantina d’anni fa, ’gni tanto se spargeva la voce, nun se sa dda chi, che ’na cratura cristiana era stata rubbata da li ggiudìi.

Da li romani ereno puro accusati d’aricettà’ tutta la robba che ssarubbava peRoma; e dde fa’ li corvattari, che ssarebbe de prestà’ li sordi a strozzo.

Staveno, poveracci, confinati in Ghetto, in certe taverne tarmente sporche e puzzolente, che ffaceveno arivortàer budello; e ereno la calamita de tutti li scherzi li ppiù puzzoni, da parte de tutta la canaja e la canajola cristiana.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License