Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
163. — Er trionfo de le fravole2. Tutti li riccojitori e li vennitori e le vennitrice de fravole, er 13 de giugno (festa de Sant’Antonio) faceveno una festa ch’era chiamata er trionfo de le fravole. Ecco come se faceva. Un fravolaro portava su la testa un gran canestro fatto come un trionfo tutto guarnito de fravole con intorno intorno un sacco de canestrini tutti inargentati de carta e ppieni de fravole. Poi su dda capo ar trionfo una statuvetta de Sant’Antonio de Padova er protettore de li fravolari. Appresso a llui, tutti li fravolari, vestiti de festa, annàveno cantanno ar sôno de la tamburella, un sacco de ritornelli tutti in onore de Sant’Antonio e dde le fravole. ’Sta specie de precissione, che era tanta grazziosa, partiva da Campo de Fiori3 e ppassava pe’ ttutte le mejo strade e ppiazze de Roma.
|
2 Antica festa di Adone. 3 Campo de Fiori. Non usandosi in romanesco la preposizione articolata dei, ma sempre de li, il de premesso a Fiori equivale a di e non a de’. E quindi non vi si mette l’apostrofe. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |