Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 168. — Li ròspi e le spìnóse.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

168. — Li ròspi e le spìnóse.

Li ròspi soanimalacci schifosi e vvelenosi che bbisogna lassalli pèrde’.

Si uno li tormenta, a quanto te schizzeno er piscio velenoso in d’un occhio o in faccia, e ddoppo tre o quattro ggiorni, te viè’ una frebbe e un gran dolor de testa, che si nun te fa mmorìtte fa stà mmale de certo.

L’unico modo per ammazzàurospo, senza che tte possi fa’ mmale, è dde ficcaje in bocca una canna verde, e ffajela passàdda llantra parte, come si ffussi un tordo a lo spido.

 

Le spinóse (le istrici) poi, cianno tutta quanta la schina piena de quelle purghe puntute bbianche e nnere.

Dice che quanno quarcuno le va ppeppijà’, loro se metteno a ffugge, e intanto tireno come frezze quele pughe che si ppijeno in faccia quello che je curre appresso, l’ammàzzeno.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License