Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
177. — Er carnovaletto de Cervara2. ’Sto carnovaletto se faceva a li 21 d’aprile, pe’ la festa de Roma, a la tenuta de Cervara, indove c’è una bbella grotta ar naturale o in quarch’antra tenuta de la Campagna romana. Quer giorno tutti li pittori de Roma s’ammascheràveno, e ppoi se n’annàveno llaggiù a ppassà’ la ggiornata alegramente magnanno, bbevènno e ffacènno un sacco de mattità. E ttanto la mmatina in de l’annà’ a Cervara (o, ccome v’ho detto, in quarche antro sito) e ttanto la sera in der ritornà’ cche ffaceveno, passaveno p’er Corso, tutti ammascherati, chi ssu quarche bber carro, chi a ccavallo e vvestito de lusso, e cchi ssur somaro ammascherato ar puzzóne, che a vvedélli, era un morì’ dda ride’.
|
2 Forse le antiche Palilia; ma c’è da dubitarne, poiché il carnevaletto di Cervara sembra sia cosa tutt’affatto moderna. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |