Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 189. — Le “mostre„ de li pizzicaroli.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

189. — Le “mostre„ de li pizzicaroli.

Ne le dusere der gioveddì e vennardì ssanto, li pizzicaroli romani aùseno a ffa’ in de le bbotteghe la mostra de li caci, de li preciutti, dell’ôva e dde li salami.

Certi ce metteno lo specchio peffa’ li sfónni, e ccertantri cce fanno le grotte d’ôva o dde salami, coddrento er sepporcro co’ li pupazzi fatti de bbutiro, che sso’ ’na bbellezza a vvedesse.

E la ggente, in quela sera, uscenno da la visita de li sepporcri, va in giro a rimirà’ le mostre de pizzícaroli de pórso3, che ffanno a ggara a cchi le ffammejo.




3 De pórso: facoltosi.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License