Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Come in tant’antri paesi der monno, puro qua da noi, in de ’sto ggiorno, s’auseno li pesci d’aprile, pe’ ffasse du’ risate a le spalle de li micchi. Pe’ lo ppiù se fa ddisperà’ quarcuno cor mannallo a ffa’ un’ imbasciata da un amico che è ggià d’accordo pe’ mmannallo da un antro, e questo da un antro, e ppoi da un antro, a pportaje una scatola magara co’ quattro o ccinque serci de quelli bbastardóni2 drento. Pe’ ffurtuna che ar monno li micchi nun so’ mmai amancati.
|
2 I selci bbastardóni sono chiamati quei selci più grandi che servono come di guide alla pavimentazione delle strade. I selci più piccoli sono chiamati invece sampietrini. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |