Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1 Antiche Florealia. Vedi: DUBINO L., op. cit. 2 Il giorno seguente alla Pentecoste. 3 Margana. 4 Tremolanti: fiori o rose artificiali il cui gambo essendo di sottile filo di acciaio, ricoperto di grana d’argento, oscilla al minimo urto. 1 Dove ora si è stabilito un garage per automobili. 2 Ciascuna donna che prende parte alla festa è chiamata così. 3 Grosso: moneta di cinque bajocchi. 4 Pavolo: poco più della nostra mezza lira. 5 Peromo: per ciascuno. Si dice sempre così o che si parli di persone o di cose e in qualunque genere. 6 Mammone: il danaro. 7 La cassiera. 8 Per gli altri usi vedi le mie sestine romanesche: Le ’minente a la Madonna der Divin’Amore. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |