Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 209. — La “Filarmonica„.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

209. — La “Filarmonica„.

In de le piazze e in de llantri siti, indove ce capitàveno li bburini e li villani (ccome adesso a Ccampo-de-Fiori e a li Gipponari2) c’ereno un sacco de vennitori de robba usata speciarmente de abbiti vecchi, de cappelli, e dde scarpe.

Siccome le scarpe speciarmente stanno messe in fila, un paro appresso a llantro, pestrada, in modo che fformeno certe filare lónghe lónghe, noi pescherzo, a quelli che sse l’annaveno o sse le vanno a ccompràllà, je dimo che ssoscarpe comprate a la Filarmonica o dda Filomèna.





2 Giubbonari.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License