Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 213. — Li scrivani pubbrichi.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

213. — Li scrivani pubbrichi.

L’urtimi che cce soavanzati, adesso l’hanno confinati su la piazzetta de Tor de Specchi. Prima invece staveno a ppiazza Montanara e a Ccampo de Fiori e in antri siti.

Ogni scrivano pellegge una lettra e ppeffaje la risposta pijava tre bbajocchi; adesso invece pijeno cinque o ssei sordi.

Eppuro io de ’sti scrivani n’ho cconosciuti certi che a fforza da scrivelettre, hanno fatto furtuna; ssoaritornati ar paese2 coquarche mmijaro de scudi, e ffanno li signori.




2 Erano marchigiani, umbri, nessuno romano.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License