Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 221. — Li Macellari.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

221. — Li Macellari.

Fra ttutti li vennitori de ggeneri magnarécci, er macellaro è er più simpatico, er più spiritoso, er più bburlone de tutti quanti.

Sarà fforse er genere che vvenne che je s’addàppiù a lo scherzo e ar doppio giôco de parola, sarà er mestiere, sarà er bon tempo che sse , ma è ppropio accusì.

Quanno quele bbenedette, serve, peddasse l’aria de signore, disprèzzeno la carne che joffre er bancarolo der macèllo, bbisogna vede’ quello con che mmodi se le ripassa!

Come!je dice —’sto pézzo de scannéllo nun te fa? Abbada che tte sei fatta propio scontenta! Da quanno cascassi pe’ le scale, che tte soccresciuti queli dubbozzi in pètto, nun ce se ppiù ccombatte... Zitta; vié’ qua: si’ bbôna; ché mmó tte contenta Checchino tuo. Dimme indove la vói: in der cularcio o in der fracoscio?... Qui? Brava!

Allora taja un pezzo de carne, magara er peggio che ccià a bbottega, chiama e’ regazzino, e je dice:

Avanti, regà’, allarga la spòrta a ’sta bbellezza, infilejece drento la carne: ccontentemela bbene, veh?...

Un’antra serva je dirà mmettemo:

Ahó nun me dà’ la carne come jeri, che quanno la cacciai da la pila, s’era aritirata tutta.

E er macellaro, serio serio:

Eh cche tte fa specie? Tutta la carne bbôna, còcca mia, quann’ha ffatto l’obbrigo suo, s’aritira.

Presempio, entra un’antra, e je domanna:

Ciai pormóne?

Pormóne, nossignora: è tterminato. L’ho vvennuto tutto a le moniche de San Rocco. Stammatina je passa la visita er cardinale; e lloro se soallustrata la ggibbérna.

Un’antra serva, presempio, je dirà cche la carne che ccià ppreso er giorno avanti, nun era tenera.

E llui:

Cócca mia, nun te fa ssentìddì’ ’ste resìe! La carne che tte do io, è un butiro, una ’giuncata!

E ppoi attacca ’sta filastròccola:


«’Sta carne è ccome l’arsura,

Che ogni bbucio attura.

Purifica, specifica, dolcifica,

Magnifica, scarcagnìfica,

Ammazza er vèrmine

E ccrèpa la cratura:

Spigne, slónga, slarga,

E vvi scanza li péli de la bbarba!».

 

E ortre a queste dice cento antre minchionene tutte ppiù bbelle e ppiù ssaporite.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License