Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 223. — La precissione der Carmine detta de li “Bbucaletti„.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

223. — La precissione der Carmine
detta de li “Bbucaletti„.

Se faceva in Trestevere in der mese de giugno, ne llottavario der Corpusdommine, e usciva da la cchiesa de San Grisògheno o ppeddìmmejo da lloratorio incontro indove se venerava la Madonna der Càrmine.

Era una bbella precissione, perchè cciaveva uno de li ppiù bbelli stennardi de Roma.

Se diceva de li Bbucaletti perchè ’sta precissione era fatta da la compagnia de li Vascellari2, che in quer tempo, ortre a ffa’ le pile, li tigami, li dindaroli, li scardini eccetra, co’ la créta de fiume, ce faceveno puro li bbucali de cóccio che anticamente invece de le fojette e dde li mèzzi de vetro, s’addropàveno pesservì er vino in de llosterie.




2 Vasellai.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License