Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 226. — Quanno li regazzini pìsceno a’ lletto.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

226. — Quanno li regazzini pìsceno a’ lletto.

Li regazzini, mentre dormeno, se pìsceno sotto, si in de la ggiornata o in de la serata prima de corcasse, hanno tienuto in mano un prospero1 acceso oppuramente nun finito bbene de smorzà’; pprecisamente de quelli prosperi che uno bbutta, doppo avecce accéso e’ llume, er sìghero o la pippa che ssia.

Veramente, quanno la madre o la zzia o la nonna troveno e’ regazzino che ha riccòrto un prospero acceso, je dìcheno pemmetteje pavura:

Bbutta subbito quer prospero, si nnó ’sta notte pisci a’ lletto!».

E llui sii che vva a’ lletto co’ quell’idea de pisciasse sótto, o sii quer che sse sia, er fatto sta che in de la nottata ce piscia peddavero.




1 Fosforo.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License