Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 231. — L’arma d’un papa barbiere.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

231. — L’arma d’un papa barbiere3.

Sopre la porta Pia, sur frontone in arto che sta dde faccia a la via Venti Settembre, si cce fate caso, c’è un scherzo de pietra fatto da llarchitetto che ha frabbicato quela porta.

Siccome dice ch’er papa che l’ha ffatta fa’ ne vieniva de discennenza da la famija d’un barbiere, l’architetto peffallo sapè’ a ttutto er monno, cià fatto scorpìquela gran cunculina, coddrento in mezzo un ppezzo de sapone e intorno a la cunculina er su’ sciuttamano co’ la su’ bbrava frangia de qua e dde llà.

Scherzo che ddar medemo architetto è stato messo puro de qua e dde llà de la porta médéma.




3 Pio IV, de’ Medici.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License