Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
237. — La spada d’Orlando Paladino. Tutti sapemo la bbravura, la forza e er tamanto de coraggio che cciaveva Orlando Paladino. Embè’ dice che una vorta che stava a Roma viene a quistione, vicino a la cchiesa de ll’Orfenelli3, co’ ccerti guerieri romani che l’insurtorno. Quanto, dice, che Orlando messe mano a la durlindana e, ggiù, bbotte da orbo. Li guerieri scapporno e ffu mmejo pe’ lloro; perchè si nnó li faceva tonnina, li faceva! V’abbasti a dì’ cche una svirgola co’ la spada che diede Orlando a queli Marchi, agnede pe’ sbajo a ccorpì in d’una colonna, tarmente de vemenza, che ccià llassato tutto un gran spacco co’ ttutto er segno de la spada E ’sto spacco co’ la stampa de la spada d’Orlando, lo potete vedè’ ogni sempre; perchè nun sortanto quer pezzo de colonna incora ce se trova, ma ha passato a quer sito er nome de: Vicolo de la spada d’ Orlando.
|
3 Santa Maria in Aquiro. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |