Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 245. — Li forzati.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

245. — Li forzati.

A li tempi der Papa, li forzati staveno come ttanti papetti. Magnàveno mejo de li sordati, ciaveveno bbôni letti, e infinenta er permesso de fasse portà’ da casa de loro quello che je pareva e ppiaceva.

Quanno lavoraveno per Guverno, o cche scopaveno le strade de Roma, s’abbuscàveno 20 bbajochi ar giorno.

Dice che ssotto papa Gregorio, ’gni ggiorno, a la passeggiata su ar Pincio, ve godevio la vista de 30 o 40 forzati che strascinnànnose la loro bbrava catena, faceveno la pulizzia de li viali, mischiati a la ggente che spasseggiava.

Li sordati che li teneveno de mira ereno chiamati li Presentini.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License