Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 249. — Er nostro simpàtico: Chi sse ne…?
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

249. — Er nostro simpàtico: Chi sse ne…?

Dite quer che vve pare, ma è una gran parola che a ddilla ce provamo una gran sodisfazzione!

Quér chi sse ne…? ch’er Belli in un magno sonetto chiama:

 

«Lo sciropetto der Dottor me ne...»

 

è una gran bella trovata!

Sibbè’, cche, a ddilla propio come me la sento, ’sta parola sii sempre stata e ssarà ssempre la rovina de Roma e dde li Romani.

Defatti fin da li tempi ppiù antichi, qua cce sossempre calati lupi affamati che sse soimpossessati de tutto er mejo. Der cardinalato, der papato, de l’avocatura, der notariato, de la medicina, eccetra; e li romani indiferenti: «Lasseli fa’. Cchi sse ne fr...?».

Poi se soimpossessati de tutto er commercio. Defatti nun vedevio un fornaro, un oste, un pizzicarolo, un orzarolo, romano de nascita, e dificirmente un monsignore, un cardinale (accettuvati li principi romani ch’er cardinalato jannava de jura), nato a ’sto castelluccio; tanto vero che speciarmente li negozzianti quelli cche cce adesso si ssoromani lo so’ de una ggenerazione o dde dua ar massimo. E li romani, indiferenti: «Lasseli fa’: chi sse ne fr…?».

 

Insomma: lo sapemo che quella parola è la rovina nostra; ma ppiuttosto che rinunziacce a ddilla, se famo magari, acciaccà’ li pignoli in testa, ma nu’ la piantamo.

Eppoi, dico, ohé, ppochi sarti e bbrutti! Ciavemo un proverbio antico che dice: «Noi Romani l’aria der frego l’avemo imparata a Ccristo».

E mmentre Cristo, bbontà ssua, ha avuto ’sta degnazzione, d’imparalla da noi, quarche ccosa ne saperà’.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License