Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte III. Giuochi fanciulleschi divertimenti, passatempi esercizi
    • 65. — Er pilaro.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

65. — Er pilaro.

Uno della brigata finge di vendere pignatte. Alcuni altri lo circondano e gliene domandano il prezzo. Il dialogo, presso a poco, si svolge così:

Ciavete una pila grande?

Come la volete così? — E con le dita ne misura la grandezza.

No: è troppa grande.

Alloramisurandone la grandezza come sopra — ne volete un’antra cusì?

Macchè!

E si nu’ la volete accusì grande; allora come la volete accusì?

Fra la misura de prima e quella d’adesso.

Allora la volete accusì? ecc.

Insomma tutto il giuoco consiste in questo: chi va a contrattare la pila, non si deve mai lasciar fuggire di bocca la parola ccusì, altrimenti paga il pegno, o prende il posto del pilaro.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License