Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE VI. SAGGIO DI VECCHIE PAROLE del Gergo dei Birbi
    • Parole latine usate dai Romani.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Parole latine usate dai Romani22.

Abbemus: Abbiamo.

Abbeterno: Ab eterno.

Agnusdeo: Reliquia di cera impastata con terra bagnata dal sangue de’ Martiri.

Alleluia: Aleluja.

Ammènne: Amen.

Aspèrgese: Aspèrges.

Buccolica: Da bocca.

Capomunni: Caput mundi.

Crielèisònne: Kyrie eleison.

Culibusmunni: Culibus mundi: in capo al mondo, lontanissimo.

Cumquibbo: Cum-quibus, il danaro.

Dïasilla: Dies-illa.

Ecce-Homo-a: Dicesi anche è un ecce-oma, parlando di donna.

Enfitemisi, Infitemise : Enfiteusi.

Estelocanna: Est-locanda, scritto sui locali d’affittare.

Este-Este: Dicesi del vino buono: este-este!

Facche et refacche : Fac et refac: render la pariglia.

Fiàtte: Fiat.

Fregante-crimise: Flagrante-crimini.

Grolia in cerssiddèo: Gloria in excelsis Deo.

Quo dìchise dìchise: Quel che ho detto ho detto.

In àrticolo mortis: In articulo mortis.

In àrtise: In artis.

In prìmise: In primis.

Ippisi-fatto: Ipso-facto.

Jura, de jura: Di diritto: De jure.

Jeso, Jesusmaria!: Gesù, ecc.

Libberamus domminè: Libera nos Domine.

Murtossanno: Ad multos annos.

Nun piusurtra: Non plus ultra.

Nunchettinòra: Et nunc et in hora, ecc.

Nun pòzzumus: Dal famoso Non possumus di Pio IX rimasto celebre.

Ora-provè: Ora pro eo.

Ora-promè: Idem.

Ora-cèrta: Horâ certâ.

Pandecèlo: Panem de coelo.

Pèdibbus (A): Ad pedes.

Perquirato: Perquiratur.

Pràgase: Plagas.

Pròsite: Prosit.

Protoquamquero-a: Proto-quamquam.

Quonia (Ar): Al Quoniam.

Santificèta-o: Santificetur, uomo pio.

Sanatòto: Sana-totum.

Schizzo-fatto: Ipso facto.

Seguenzia santi vangèli: Star a digiuno: Sequentia Sancti, ecc.

Sicuttera t’in principio nun che ppeggio: Sicut erat in, ecc.

Sambruto: Ex-abrupto.

Semprigrazia: Exempli gratia.

Ùrbise et òrbise: Urbis et Orbis.

Verbum caro: Il deretano.

Viampàcise: Ce scappa er viampàcise, vale: ci scappano le busse. Viam pacis.




22 Per i proverbi vedere la mia Raccolta de’ Proverbi romaneschi, dei quali ora si pubblicherà la 2a edizione con l’aggiunta dei Modi proverbiali.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License