Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Beveteve un par de déta d’ojo d’uliva drento un mezzo bicchiere d’acqua de marva e vvederete che ddoppo un tantinèllo li dolori ve se passeranno. Fa puro bbene a allongasse su’ lletto a bbocca sótto.
Fate bbullì’ assieme un po’ dd’orzo e ssémmola; poi mettetece drento un’oncia d’ojo de riggine1. Bevétela la mmatina a ddiggiuno e li dolori ve se passeranno. ’Sto medémo rimedio fa ppuro bbene p’er male d’urina; sortanto che vva bbevuto co’ ll’acqua de gramiccia.
Però si finènta che ccampate nun volete mai soffrì’ de dolor de panza, èccheve u’ rimedio sicuro e cche nun ve costa gnente. Quanno sémo a li primi der mese de Marzo, ècco sì che ccosa avete da fa’. Pijate e arotolàteve pe’ quattro o ccinque vorte per tera, anche vestito come ve trovate, e state puro sicuro che infinènta che nun ve n’annate a barachaimme2 nun soffrirete ppiù nemmanco d’un dolor de panza.
|
1 Olio di ricino. 2 Barachaìmm: voce ebraica degli Israeliti che per noi significa: andarsene all’altro mondo. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |