Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte I.   Medicina popolare
    • 24. — P’er male a la Mirza.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

24. — Per male a la Mirza.

Bisogna portà’ la persona che è ammalata de mirza in d’un sito andove lei nun ce sii5 mai passata. Come presempio in quarche parte de la Campagna romana.

Arivati che ssaréte llì, l’ammalato deve fa’ dda sé un bbella bbucia pettera.

Un passo addietro. Me soscordato de divve che l’ammalato se deve portàcossé un ber pèzzo de mirza de vaccina.

Fatta dunque che ha la bbucia che vv’ho ddetto, l’ammalato ce deve mette drento da se, quer pezzo de mirza che ss’è pportato; poi deve aricoprì’ la bbucia co’ la stessa tera; e una vorta cuperta ce deve fa’ ssopre una bbôna pisciata.

In pochi ggiorni, doppo fattostarimedio, state puro certo ch’er dolore a la mirza je passerà der tutto.




5 Sii e sia sono una medesima voce. Sia per solito la diciamo alla fine dei periodi; sii intercalata in essi.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License