Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte I.   Medicina popolare
    • 49. — Dentizzione, Infantijoli, ecc.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

49. — Dentizzione, Infantijoli, ecc.

Quanno la cratura principia a spuntà’ li dentini, allora soffre o dde calore o de stitichezza, e ccerte vorte puro de vormijoni o infantijoli1 che siino. Sarà poi strana tanto de ggiorno che dde notte.

Bisogna avecce allora una gran pacenza; e ffaje tutte le cure che sso’ dder caso.

Si presempio le crature spunteno li denti a quattro o ccinque mesi d’età, nun è ttanto bbon ségno; perchè er proverbio dice:

«Chi ppresto addénta

Presto sparènta».

 

Pe’ scongiuraje l’infantijoli je fa una mano santa l’acqua de Piedemarmo, che a ttempo mio se venneva a la fermacia de li Domenicani in via de Piedemarmo2.

Quanno la cratura stà sbattuta assai je se dà ogni tanto un cucchiarino de quell’acqua che jé fa ’na manosanta.

 

Un’antra cosa che ppuro jé fà bbene assai e cche io la proferisco a ttutti l’antri arimèdi è questa.

Ammalappéna la cratura è nnata, dàteje pe’ bbocca una góccia de sangue de tartaruga, e vvederete che cco’ llei l’infantijoli nun ce l’appònno ppiù infinènta che ccampa.




1 Convulsioni infantili.



2 Piè-di-Marmo: ora farmacia Passamonti.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License