Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 51. — Quanno se desidera quarcuno.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

51. — Quanno se desidera quarcuno.

Quanno desiderate una persona e vvolete sapé’ si vve sta llontana o vvicina, ecco come avete da fa’.

Se pija la lunghezza d’un télo de robba che sse porta addosso; p’er solito der zinale. Poi cor parmo de la mano, s’incomincia a mmisurà’ da un capo a ll’antro der télo, e a ’gni parmo se dice:

 

«Santa Maria,

Scurta la via,

Slonga li passi

Dimme si ccammina».

 

Siconno quanto der parmo de la mano v’aresta fôra der télo che mmisurate, la persona desiderata starà ppiù llontana o ppiù vvicina.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License