Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
74. — Le scampanacciate. S’usaveno la notte der giorno de lo sposalizio de du’ spósi vecchi o vvedovi. Eccheve in che mmodo. Je s’annava sotto casa in truppa co’ le lenterne, o cco’ le torcie a vvento, strillanno: Evviva li spósi! E intratanto ognuno de la bballa2 sbatteva padelle, treppiedi, callari, casse de petrojo, oppuramente sônava trombe; tromboni, lumaconi de mare, o ccampanacci de pecore e dde bbôvi, che ppareva l’inferno scatenato! Tutto ’sto diavolerio poi finiva co’ la ccusì ddetta rottura de la pila: tiraveno ciovè’ co’ ttutta la forza una pilaccia de coccio, che, sbattenno addosso ar portone de li sposétti freschi, se sfasciava in cento pezzi, e la scampanacciata finiva.
|
2 Della congrega degli scampanacciai. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |