Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte I.   Medicina popolare
    • 7. — Contro l’“Orzaròli„.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

7. — Contro l’“Orzaròli„3.

Quanno, puta caso, accanto a ll’occhi ve viè’ uno de quela specie de pedicèlli che a Roma se chiàmeno orzaròli, l’unico rimedio pe’ ffalli sparì’ subbito, è quello de cucì’ ll’occhio. O ppe’ ccapisse mejo, de fa infinta de cucillo; perchè sse deve pijà’ ll’ago infilato e ffa’ infinta come si uno se cucisse l’occhio pe’ ddavero.

 

Oppuramente, abbasta a ffasse toccà’ l’orzarolo da una donna gravida, pe’ gguarì’ lo stesso.




3 Orzuoli.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License