Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 201. — La Sirena.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

201. — La Sirena.

È un pescione grosso grosso, mezzo pesce e mmezza donna.

Dice, che ccià la faccia da donna, le zinne, le bbraccia, e insomma, infinenta a la panza è ttutto talecquale a ’na femmina; e dda la panza in giù è ppesce.

Dice, che la notte sortanto se fa vvede’ su le spiaggie der mare e ccanta e ssôna accusì ggraziosa che incanta chiunque capita a ppassà’ dde llì; e quanno ariva a incantà’ quarch’ômo, se l’abbràccica, e sse lo porta co’ llei a lo sprefonno der mare.

Da la sirena so’ vvenute le serenate che ffanno la notte li ggiuvinotti a ll’innammorate de loro.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License