Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
48. — Ggira ggira tondo. Molti fanciulli e fanciulline si prendono tutti per le mani e fanno un circolo girando in tondo e cantando:
«Ggira ggira tondo Cavallo imperatóndo, Cavallo d’argènto Che ccòsta cinquecento; Cento cinquanta2. La gallina canta Làssela cantà’: La vojo marità’; Je vojo dà ccipólla, Cipólla è ttroppa forte; Jé vojo dà la morte, La morte è ttroppa bbrutta3; Jé vojo dà’ la luna; La luna è troppa bbella C’è ddrento mi’ sorèlla Che ffa li bbiscottini Pe’ dàlli a li bbambini. Li bbambini stanno male. Ggira ggira lo spedale1: Lo spedale stà llassù, Daje un carcio e bbùttelo ggiù!»
e nel proferir la parola dell’ultimo verso, si accovacciano, per poi rialzarsi e proseguire a piacere.
|
2 Variante: «Cinque e cinquanta». 3 Variante: «La morte è ttroppa scura». 1 Variante: «Stanno drento a lo spedale». |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |