Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diceosina 1
dicesse 3
dicessero 1
diceva 77
dicevamo 1
dicevano 20
dicevi 1
Frequenza    [«  »]
78 aria
78 un'
77 ai
77 diceva
77 egli
76 dire
76 mano
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

diceva

   Capitolo
1 1 | seduta. Spesso pregava e diceva il rosario. Aveva quattro 2 1 | voleva un gran bene, perché diceva ch’io non rompeva mai niente, 3 1 | Ciccillo se rompe mai niente”, diceva stizzita la nonna a Giovannino; 4 1 | uno stupido, e Costantino diceva: “Non sa neppure il pane 5 1 | tutto disteso per terra e diceva Avemarie. Non so come mi 6 2 | Leicester. Ma Giovannino diceva che aveva buon gusto, e 7 2 | ricco, e stava solo e zio mi diceva: “Perché non cerchi di affezionarti 8 2 | come da un sonno, e zio diceva: “Lascialo stare, quello 9 5 | Roma, e molto si vantava e diceva che lui piú piccino sarebbe 10 5 | viva la furia francese!” diceva lui. Parlavo divorando le 11 5 | esercizio di Demostene, e mi diceva: “Sassolini in bocca!” E 12 5 | eserciteremo la professione”, diceva col tono piú naturale Giovannino. “ 13 5 | cose nuove. Il professore diceva che il sensismo era una 14 5 | forma mista; ma modestamente diceva essere questa l’opinione 15 5 | compagni, e una voce segreta mi diceva: “tu vali piú di loro”. 16 6 | scolastico, quando zio ci diceva: “Ora bisogna cercarvi un 17 6 | delle sorelle, e la tirava e diceva barzellette, ridendo goffamente. 18 7 | disciplinato Leibnizio, diceva lui: ciò ch’io non volevo 19 7 | fatti, di cui il maestro non diceva le ragioni. Non fu possibile 20 7 | terra tutte le credenze, e diceva la sua con un fare incisivo 21 8 | andava in sollucchero, e mi diceva: “Bravo!”. C’era tra i giovani 22 8 | esimi o eccellenti, come si diceva. Serbai quella novella tra 23 8 | marchese alzava le spalle e diceva: “Con lo scrivere s’impara 24 8 | e della grammatica, come diceva. M’era venuta la frenesia 25 9 | via da me. Quel prete che diceva messa mi spirava divozione; 26 9 | un cerchio di giovani e diceva le sue impressioni. Io rimasi 27 9 | Il canonico Lucignani, – diceva lui, – ha fatto solo qualche 28 9 | entrare, e un pensiero mi diceva: “, entra”. Tra entrare 29 11| serbati per le frutta”, come diceva il marchese, e voleva dire 30 11| trecentisti fanno “spensare”, come diceva Alfieri, certo è che la 31 11| interrogò parecchi, e ciascuno diceva la sua. Poi si volse improvviso 32 12| quasi, e quando qualcuno mi diceva: “Signor maestro”, quella 33 12| affettuosa. Quando Pasqualino mi diceva: “Signor maestro”, e faceva 34 12| niente. “Andate, andate”, diceva, con l’aria di chi mormori 35 12| diavolo ti porti! “E come? – diceva il duca, tirandosi indietro, – 36 12| e mi toglieva in collo e diceva, palpandomi: “Non aver paura, 37 12| mi stringeva forte, e mi diceva con lacrime: “Figlio mio, 38 12| signorine, dove il poeta dicevabacio”, io mettevoguardo”.~ 39 13| la stufa ai piedi, come diceva il medico; ma intanto una 40 14| attraverso di Morra. Spesso diceva: “Bisogna mostrare a Morra”; 41 14| assolutamente un capolavoro”, cosí diceva, narrando per quali vie 42 17| antiquario. E Gabriele Capuano mi diceva: “Basta ora con le anticaglie, 43 17| ciò che propriamente si dicevaarte” io lo andava mostrando 44 19| le ragazze, e, vedendomi, diceva subito: “Come stai? Io sto 45 19| e senza malizia. Ella mi diceva spesso che i miei occhi 46 19| rubicondo, e, guardando al mio, diceva: “Il sangue non ci arriva”. 47 20| padre, per equilibrare, diceva lui. Questi fatti avevano 48 20| quando vedeva spuntare me, diceva: “Zitto, che viene Ciccillo”. 49 20| stuzzicando, ed egli si esaltava e diceva le cose come le sentiva, 50 20| del De Conciliis, gloria, diceva, della nostra provincia; 51 20| Peppe, e stupimmo. Enrico mi diceva: “Quel povero zio Peppe! 52 21| braccia. “Non si tratta, diceva, di arricchire la lingua; 53 22| che pareva fosse l’eco, e diceva: “Verrai? verrai?” Io presi 54 22| mi tirava per la mano e diceva: “Vedi, vedi il pallone, 55 22| e mi arrabbiavo, e zia diceva: “Cosa ci vuoi fare? sei 56 22| di denti bianchissimi, e diceva: “Come vedi, io sono di 57 22| lezione, e faceva la gelosa e diceva: “Già si sa, il signor maestro 58 22| suo tuono beffardo, quando diceva: “La donna è un demonio”. 59 22| al lume di un lampione. Diceva che lei era stata ammalata 60 22| si lasciava vedere, e io diceva: “Poverina! è malata”. La 61 22| corretto e castigato; e talora diceva scherzando: “Gracilino si, 62 22| le cose. “Sono stanca, – diceva alcuna volta; – questo camminare 63 23| mi divertivo a sue spese. Diceva il Blair: “Le regole conducono 64 23| Lo stile è l’uomo”. Io diceva: “Lo stile è la cosa”, e 65 23| delicatezza mi tenne. E lei diceva: “Via, siate buono; avete 66 24| capitavo io, ed il loro volto diceva: “Ecco, anche lui ha incespicato”. 67 25| come suole avvenire. Gli si diceva ch’io insegnava la noncuranza, 68 25| freddezza. Quello che non diceva lui, dicevano i suoi discepoli, 69 26| ero tutto d’un pezzo, come diceva il marchese, e non ci avevo 70 26| cert’aria professeur, come diceva il greco, l’aria del mestiere, 71 26| gitto il tre, e il cuore mi diceva: “Non cadrà il due”. Ma 72 27| per diritto divino, come diceva Luigi La Vista. Il quale 73 27| democrazia, tutti uguali”, diceva Lavista, ch’era l’idolo 74 27| uffizio, e, come noi si diceva allora, uomo all’antica, 75 27| il genere romantico, e si diceva: racconto romantico, novella 76 27| venivano osservazioni piccanti. Diceva che i giornali imbarbarivano 77 27| natura dell’argomento; e diceva della Isolina di Roberto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License