Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vissuta 1
vista 14
visto 11
vita 61
vitale 1
vite 5
vitello 1
Frequenza    [«  »]
61 lingua
61 noi
61 sentivo
61 vita
61 voleva
60 nell'
60 queste
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

vita

   Capitolo
1 1 | A nove anni passò questa vita allegra. La nonna ci condusse 2 2 | se di pendesse la mia vita o la mia morte.~Qualche 3 4 | si mescolava con la mia vita quotidiana. Ero giunto verso 4 4 | angeletti che, appena libata la vita, tornano in cielo ridenti 5 6 | filosofici. Avvezzo a una vita interiore, avevo pochissimo 6 6 | rintuzzate da quella pianezza di vita intellettuale, che ci tirava 7 7 | ma non l’ho seguito nella vita, e non ricordo il suo cognome. 8 8 | mi giunse nuovo. La mia vita era tra casa e biblioteca 9 9 | senza alcuna base nella vita. Seguii l’andazzo. Non sentivo 10 10| momento solenne nella mia vita. Non avevo mai pensato al 11 10| ballare. Oh! l’era una bella vita. Io c’ero tutto dentro, 12 10| orecchio. Io, inesperto della vita e degli uomini, in un momento 13 10| abbellimenti. La poca pratica della vita, e la lettura dei romanzi 14 11| l’animo altrove. La mia vita era giorno per giorno, senza 15 11| catastrofe. Le difficoltà della vita inasprivano i caratteri. 16 11| nella monotonia della mia vita. Il marchese s’era un po’ 17 11| mio animo la lettura della vita di sant’Alessio; anche oggi 18 11| senza espressione tutta la vita s’era concentrata nella 19 12| l’uno fuggiva l’altro. La vita pubblica fu sospesa; le 20 12| me era piccola. Uso alla vita interiore, il mondo mi passava 21 12| sorvolare sui mali della vita. Tutti se ne accorgevano, 22 14| Annibale, e non vidi piú in vita mia né processi, né tribunali. 23 14| compagni per tutta la mia vita.~Raccontai il fatto al marchese 24 14| quel momento critico della vita mi rise la mia stella. Il 25 15| lascia leggere me. Nella mia vita ci è stato sempre questo, 26 15| ruminarli io tutto solo. La mia vita intellettuale si compendiava 27 16| le memorie della nostra vita intellettuale. Quando io 28 17| io m’occupassi della loro vita e delle minime particolarità 29 17| come il principio della vita o del moto, che metteva 30 18| vivendo tutti la stessa vita.~In quell’anno lessi dei 31 19| crisi terribile nella mia vita. Non me ne sapevo persuadere, 32 19| era il mio ideale della vita, tanto mi appariva piú riprovevole 33 19| queste angosce del cuore la vita faticosissima, quasi senza 34 19| serio. Questa era la mia vita. Mancavano quelle lunghe 35 19| e lo dissetavano. La mia vita era monotona, quasi una 36 19| gli altri aspetti della vita. Di sentire delicatissimo, 37 20| certe lassitudini della vita, che cercano appagamento 38 20| chiamarlo a me e alleviargli la vita. M’era anche una buona compagnia 39 22| Pensando a quella innocenza di vita, mi parve una follia quel 40 22| lei fosse . “Cosa è la vita senza la gloria? E la donna 41 22| lei si annoiò di quella vita, voleva stringere un po’ 42 24| lui. Per un tal modo di vita mi sarebbe occorsa una persona 43 24| scrivere, com’era nella vita. Si trattava di uno studente 44 24| pervenivano i rumori della vita comune. Una volta si sentí 45 24| scrivere, volevo anche nella vita. Dicevo che lo scrittore 46 24| dignità era la chiave della vita. Contravveniva alla dignità 47 24| Parimenti inflessibile ero nella vita, e dicevo che la menzogna 48 24| dignità, una menzogna. “La vita, – dicevo, – è una missione 49 24| alla bandiera, alti sulla vita comune. L’esempio piú puro 50 25| staccate da quel centro di vita che si chiama lo spirito. 51 25| tutta l’anima, una seconda vita. C’è la cosa e c’è l’anima, 52 25| prezioso che il giornale della vita. Ciascun riandate la 53 25| scuola e il libro della vita? Con l’uno imparerete a 54 26| la scuola dee essere la vita; e quella lezione è bella, 55 26| ho mai guadagnato in mia vita. Quei cinquanta ducati mi 56 26| disordine mi stomacava; quella vita non era la mia, e ci stavo 57 27| veniva a me una fresc’aura di vita e d’ispirazione. Senza di 58 27| quali manca esperienza della vita e del cuore umano, per guardare 59 28| accentuata, com’è anche nella vita reale. Il poeta non deve 60 28| perciò immutabile di tutta la vita umana, reale e artistica, 61 28| ora io considerava la sua vita nelle forme poetiche. Analizzai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License