Capitolo
1 1 | aveva per lei venerazione grande, e la tenne seco due mesi.
2 2 | spesso parola per parola. Un grande esercizio di memoria era
3 2 | di Young, e recitavo con grande enfasi i pezzi piú romorosi.
4 2 | mi faceva l’effetto d’una grande ricchezza, e mi credevo
5 3 | si soleva mettere nella grande stanza della scuola sopra
6 6 | braccio Vincenzina, la piú grande delle sorelle, e la tirava
7 7 | Fortunato, che aveva una grande riputazione nella compagnia,
8 7 | uomo, che doveva avere una grande influenza sul mio avvenire.~ ~ ~
9 8 | ma sentivo per lui una grande antipatia. Egli se n’era
10 8 | balbutire. Questo era un grande progresso.~Una sera il marchese
11 10| della Regina Madre e suo grande amico, e “Gli voglio mostrare
12 10| fu portata. L’ansietà era grande; si contavano i minuti;
13 10| Ed ecco si sente come un grande spalancare di porte: “Cosa
14 11| marchese, che mi aveva in grande stima, soleva affidare a
15 11| Ammirava tutto ciò che è grande e forte; sognava il risorgimento
16 11| versi. Quando venne il dí, grande era l’aspettazione. Il marchese
17 12| innanzi l’alba, e il freddo grande, volle accompagnarmi fino
18 13| clamori! Il bisogno era grande. Cominciarono le ire e le
19 14| quali vie era giunto alla grande scoperta. A quei tempo erano
20 14| capiva. “Il tuo merito è grande, senza dubbio, ma senza
21 17| semplici verso il discorso, il grande risultato della scienza,
22 19| quelle sere che il freddo era grande, stando cosí al sereno,
23 20| Gigante. Avevo assistito con grande interesse alla lotta parlamentare
24 20| sputa-senno, e pronunziavo con grande sicumera giudizi di giovane
25 20| contrari; forse anche la grande aspettazione che avevo di
26 20| viceré d’Egitto. Mi fece grande impressione, nella discussione
27 20| appassionava molto per quella grande eloquenza della tribuna
28 20| dicevi: “Andiamo a sentire il grande oratore”; ma sotto c’era
29 23| attentissimo. Il marchese l’ebbe in grande onore, e tutti gli volevano
30 23| questa parola trovavo una grande confusione. Alcuni intendevano
31 23| Questi elementi avevano una grande importanza nella determinazione
32 23| traditora. Dicevo che il grande scrittore oblia sé nella
33 23| vecchia. Faceva un caldo grande; era nelle prime ore vespertine,
34 23| signor contino”. Io aveva una grande stizza in corpo. Giunti
35 24| costume; anzi avevo una grande indulgenza. I motteggi non
36 24| che spiccavano in quella grande moltitudine. Era già venuto
37 26| impressione sull’anima. La stessa grande divisione di prosa e poesia
38 26| tutto ciò che di puro e di grande è nella coscienza. Mi meraviglio
39 26| canzone di Annibal Caro. Grande era l’ammirazione per le
40 26| letteraria. C’era in lui il grande artista, non c’era l’uomo.
41 26| poeta, io lo chiamai un grande artista. I giovani si misero
42 26| si poteva chiamare il piú grande monumento della nostra lirica.
43 26| spontaneità dell’artista fecero grande impressione, e sono rimasti
44 27| istruita con molta cura e con grande affetto, e pur facendo intendere
45 27| pure il suo posto. Feci un grande sforzo, ché dovevo parlare
46 27| Nunziata, che avea fatta una grande impressione, non solo come
47 27| gioventú.~Mi ricordo il grande scalpore che fece, quando
48 28| Facevo notare del pari la grande analogia tra le formazioni
49 28| io Virgilio come il piú grande stilista dell’antichità.
|