Capitolo
1 5 | tutto. Io assisteva a quelle lezioni con infinito gusto, e talora
2 7 | seduto in mezzo a noi; le sue lezioni erano conversazioni, spesso
3 7 | aggiunto al suo corso certe lezioni di economia politica, date
4 8 | conversazioni si chiamassero lezioni. Quelle due o tre ore passarono
5 11| di tempo, per fare le mie lezioni private, e ne avevo già
6 11| di apparecchiare alle sue lezioni i giovani piú scarsi nell’
7 11| passato. Non mancavo alle mie lezioni la sera; ci andavo regolarmente
8 11| sua casa, e presi a far lezioni di latino a suo fratello
9 11| era abbandono.~In queste lezioni private avevo piú piacere
10 12| lasciare a mezzo le mie lezioni, parendomi fare quasi atto
11 17| Capitolo diciassettesimo~LE LEZIONI DI GRAMMATICA~Parecchi anni
12 17| sentivano che in quelle lezioni io ci mettevo tutto me,
13 17| alla mente.~Le mie prime lezioni furono una storia della
14 17| facevano un sunto delle lezioni, e un sunto da me corretto
15 17| pallidi dirimpetto a quelle lezioni nelle quali compariva tutta
16 19| giornata erano riempiuti dalle lezioni private. Metti pure il continuo
17 20| ZIO PEPPE~Ripigliai le lezioni con brio. Tutti mi facevano
18 20| dispute politiche e alle mie lezioni mi colse come strale una
19 21| riferiscono male le mie lezioni”. E guardai intorno; ma
20 21| soprattutto nelle ultime lezioni, che furono sulla lingua
21 21| piú importanti delle mie lezioni. Quel sunto mi è parso magro
22 22| anima viva. Le mie solite lezioni furono una medicina, perché
23 22| materia di discorso che le mie lezioni, e recitavo brani di poesia,
24 22| e rendeva geniali le mie lezioni. Il buon successo mi esaltava,
25 23| pigliava un gran gusto alle lezioni. Talora disputava di rettorica;
26 25| RETTORICA~In questo tempo feci lezioni sulla rettorica, o piuttosto
27 25| delle strofe.~Di queste lezioni qualche notizia giungeva
28 25| ferri dei mestiere”. Le mie lezioni non erano state che uno
29 26| Quell’anno cominciarono le lezioni di letteratura. Nel corso
30 26| andarono a sentire le dotte lezioni di Enrico Amante sopra il
31 26| dall’argomento delle mie lezioni, gittai l’occhio sopra il
32 26| discussioni interessanti. Le lezioni sulla lirica di Dante parvero
33 26| di fuori a sentire le mie lezioni sopra Leopardi, nome popolare
34 26| stile.~Coronammo quelle lezioni con un pio pellegrinaggio
35 26| per la novità delle mie lezioni, che mi tiravano il miglior
36 26| buona grazia, ricordando le lezioni del maestro Cinque. Non
37 26| casa, sprofondato nelle mie lezioni. Un dí venne un feroce,
38 26| non perder l’uso, facevo lezioni alla peripatetica, per il
39 27| Corvo, assisteva alle mie lezioni, primo a venire, ultimo
40 27| il caso, e ripigliai le lezioni. Questa era la disciplina
41 27| con letture mie e con mie lezioni, avevano i loro effetti
42 28| diedi principio alle mie lezioni. Intorno a me si aggirava
43 28| metteva molto calore in queste lezioni, con un moto di braccia,
44 28| inutile aggiungere che queste lezioni novissime sulla Divina Commedia
45 28| Originali furono pure le mie lezioni sull’Orlando furioso. Analizzando
46 28| avevano trovato luogo nelle lezioni.~Esaminando il contenuto
47 28| fu materia di parecchie lezioni. E mi ci scaldai tanto che,
|