Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
essenzialmente 1
esser 12
esserci 2
essere 43
esservi 1
essi 18
esso 6
Frequenza    [«  »]
44 parole
44 ti
43 dello
43 essere
43 mente
42 dissi
42 facevo
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

essere

   Capitolo
1 5 | sognava quasi ogni giorno d’essere un imperatore. Quando mi 2 5 | fecero capire che non che essere ammessi nelle scuole superiori, 3 5 | l’abate. Conchiuse ottima essere la forma mista; ma modestamente 4 5 | ma modestamente diceva essere questa l’opinione di Montesquieu, 5 5 | toccava il core. Mi pareva essere in Cielo vagante tra quei 6 6 | tutto un riso, e gli pareva essere cresciuto di altezza, tenendo 7 6 | Sicuro, – diss’io; – ci può essere dubbio?” “Gli, – rispose 8 8 | scrivesse una novella. Doveva essere la storia d’una donna sventurata. 9 9 | nel suo pensiero doveva essere un aiuto dello zio per sorreggere 10 10| parlato; il mio nome debb’essere scritto, non sono ora un 11 10| coscienza, e mi promettevo d’essere piú cauto.~Un giorno non 12 11| che, quando voleva, sapeva essere gentiluomo, usò ogni maniera 13 12| mi sonava male, cosí come essere chiamato un pedagogo o un 14 13| agrodolci, e che dovevo essere piú buono, e fare a modo 15 13| non lasciar la casa, e non essere avaro dei miei guadagni 16 13| bei quattrini, mi pareva essere un re; mi pareva che bastasse 17 13| lui! Ora mi rimprovero di essere stato un fanciullo crudele.~ 18 14| assegnato da altri; mi piaceva essere uguale tra uguali, e a chi 19 14| principi”. “E costui dev’essere qualche principe, – notai 20 15| vuole stare in guardia, essere bene apparecchiato, non 21 17| gioventú. Il mio scopo doveva essere di apparecchiare i giovani 22 17| scuola del Puoti; doveva essere una scuola preparatoria; 23 17| volevo dire che non doveva essere una lista di esempi e di 24 17| una scienza: era o doveva essere. Questa scienza della grammatica, 25 19| piú i miei rimproveri, d’essere come scarico d’un gran peso, 26 19| ché dentro ci doveano essere i miei sudati danari, e 27 19| fratello avrebbe dovuto già essere a casa, e non si vedeva. 28 20| avevo mostrata. Avrei voluto essere , a piè del suo letto, 29 21| concetto chiaro di cosa dovess’essere una lingua. Alcune parti 30 21| spiegare le sue dottrine, di essere il suo interprete. Però 31 22| Mia moglie non potete voi essere, perché ho già la mia sposa”. 32 23| Gli dissi il suo posto essere alla scuola del marchese 33 23| esprimere: è la sua ragion d’essere. A quel modo che la parola 34 24| come per darmi animo a essere de’ loro. Costui finí con 35 25| fede in qualche cosa, può essere un buon giocoliere nel maneggio 36 26| vaniloquio? No, la scuola dee essere la vita; e quella lezione 37 26| aveva altro torto che d’essere un capo scarico, ed era 38 26| amici.~Cominciai pure a essere un po’ restío agl’imprestiti. 39 27| don Francesco, che seppi essere il barone Corvo, assisteva 40 27| amavano perché sentivano di essere amati. Io avevo il loro 41 27| roba d’avvocati, e potrebb’essere una canzonatura, e saremmo 42 28| contenuto, nessun poema può essere tipo e modello di tutti 43 28| maestro Fazzini, dicevoessere cosí impossibile che quel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License