Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
secolo 10
seconda 2
secondario 1
secondo 41
secondogenito 1
secreto 6
seder 1
Frequenza    [«  »]
41 grandi
41 molti
41 pietro
41 secondo
41 tutta
40 contenuto
40 napoli
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

secondo

   Capitolo
1 2 | Capitolo secondo~ZIO CARLO~Nostro zio abitava 2 2 | sonetto ci parve stupendo, secondo il gusto di quel tempo, 3 4 | piangere, stupire, ammutire secondo la materia, mi percotevano 4 6 | tu, il voi e il lei non secondo le persone e il grado, ma 5 8 | tra le risa del marchese. Secondo il mio costume in un anno 6 8 | ad accentuare e intonare, secondo il senso, mi tolsi in gran 7 8 | imparato a girare il periodo secondo la sua maniera, sicché dicevano 8 9 | ritirarmi a casa. Il mattino, secondo il solito, andai allo zio 9 11| non sentii che di Alessio: secondo il mio costume nessun’altra 10 12| quali volevo che fossero secondo la disposizione della mia 11 12| intonata, ben variata, secondo il senso e l’affetto, un 12 13| Amante a San Potito, in un secondo piano. Al primo piano abitava 13 14| quattordicesimo~CASI FORTUNATI~Il secondo palazzo di dal quartiere 14 14| e io prendemmo casa. Al secondo piano era un gran terrazzo, 15 14| passato ad abitare in un secondo piano, nella via Costantinopoli. 16 15| politica non me ne incaricavo, secondo il motto napolitano. Erano 17 17| cercando quella pagina dove, secondo l’ordine, doveva esserci 18 17| arbitrario succedersi delle cose, secondo i preconcetti di questo 19 17| parole erano analizzate secondo il loro contenuto, sostanze, 20 19| I due zii s’erano divisi secondo le loro inclinazioni; zio 21 20| zio Carlo, colpito da un secondo accidente apoplettico, moriva. 22 20| parentesi, e piú o meno, secondo i casi e gli accidenti del 23 22| mi vidi piovere sopra un secondo involto. Lo afferrai per 24 23| letteraria nella sua esteriorità, secondo le singole apparenze di 25 23| cosí feci per lo stile. Secondo che andavo piú innanzi, 26 23| comparisce cosí o cosí, secondo questa o quella impressione 27 24| ha il dovere di svolgere secondo i grandi fini dell’umanità: 28 24| in forma di lezione, ma secondo l’occasione, e trovavano 29 25| le ridussi in categorie, secondo le relazioni che esprimono, 30 25| ottava e del verso sciolto, secondo i tempi e secondo gli autori. 31 25| sciolto, secondo i tempi e secondo gli autori. Parlai della 32 26| che determina le forme, secondo la sua natura e la sua impressione 33 26| esprime in poesia e in prosa, secondo le sue impressioni nel tal 34 26| mio corso. La distinsi, secondo il contenuto, in religiosa, 35 26| classificazione delle poesie, secondo lo stato dell’animo e la 36 26| un ordine delle poesie, secondo le gradazioni dei suo concetto. 37 27| abbarbagliarmi. Mi accompagnò, secondo il solito, e tirandomi sotto 38 28| valore delle opere poetiche secondo la verità e la grandezza 39 28| il contenuto pre-omerico, secondo le orme di Vico, e ne dedussi 40 28| era un critico valoroso secondo que’ tempi.~In quella varietà 41 28| critici, volle fare un poema secondo le regole, e, scegliendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License