Capitolo
1 2 | durava cinque anni, come oggi è nei nostri ginnasi, e
2 2 | parevano una meraviglia, e oggi mi paiono troppo meccanici.
3 2 | nei giorni nefasti, perché oggi ti hai perduto una bella
4 2 | per l’orecchio: “Ciccillo, oggi tu sei rinato; ricordati
5 3 | ed è rimasta per me anche oggi la zia. Non ne sapevo piú
6 3 | parecchi mesi, e ne ho ancora oggi la cicatrice. Per fin anno
7 4 | Capitolo quarto~GENOVIEFA~Anche oggi non posso pronunziare questo
8 5 | Lorenzo Fazzini era quello che oggi direbbesi un liceo. Vi s’
9 6 | del pianoforte, e anche oggi in certi momenti con le
10 6 | prodigalità dei nipoti, e oggi un suo nipote fa l’usciere
11 8 | non ci andai piú, e anche oggi quel motto me lo sento sonare
12 9 | Santi Padri. Ho invocato oggi tutti i Santi dei paradiso.
13 9 | mani. Cosa era nato? Anche oggi non lo so. Un’altra volta
14 11| pugni sul tavolo; anche oggi mi sta nell’orecchio quella
15 11| sentimenti. Mi ricordo anche oggi il tumulto che suscitò nel
16 11| vita di sant’Alessio; anche oggi mi tocca il core il grido
17 12| vestivano gli altri. Anche oggi dei miei piú cari amici
18 14| immaginazione. Quel camerone oggi non v’è piú: se ne sarà
19 14| piastre, mi abbraccio. “Oggi doppia razione”, gridai
20 16| vicolo fu chiamato Bisi? Oggi lo chiamano vico Nilo, ed
21 17| ruppe mai piú, e che anche oggi m’intenerisce, quando qualcuno
22 18| accento. Mi rimane ancora oggi l’impressione viva che fece
23 18| caratteri, tanto che anche oggi dalle scritture piú orribili
24 19| esaurimento, o, come si direbbe oggi, di anemia. Me ne fece avvertito
25 20| Era stato un profeta. Oggi si direbbe uno spiritista.~ ~ ~
26 21| radicate abitudini, e bruciare oggi gl’idoli adorati ieri. Ne
27 22| posso stender molto lungi. Oggi, 8 marzo, mi sento meglio
28 24| quella sua voce che anche oggi tocca il cuore, senza ombra
29 25| dell’altro rimangono ancora oggi i vestigi anche nei nostri
30 26| freschi, che parevano scritti oggi: “Questa è poesia per tutti
31 26| puerilità; ma penso anche oggi cosí. In Napoli pochissimi
32 26| riflessione può ritrovarlo. Anche oggi si disputa quale sia il
33 26| a sé e, come si direbbe oggi, posava. Gli occhi delle
34 26| questo e a quello, e anche oggi m’è venuto in mente.~ ~ ~
35 27| felicità. Quante volte anche oggi rimemoro quei giorni, e
36 27| fuochi fatui quello che oggi si direbbe eccentricità
37 27| quanti geni, gridava, ci sono oggi piovuti di cielo! Scribacchiatori
38 28| miei discepoli, sembrano oggi luoghi comuni. E questo
|