Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partire 2
partirono 1
partito 5
parve 37
parvero 6
pascal 1
pasqua 2
Frequenza    [«  »]
38 oggi
37 li
37 niente
37 parve
37 sé
37 stato
36 altra
Francesco De Sanctis
La giovinezza

IntraText - Concordanze

parve

   Capitolo
1 2 | mondo.~Questo sonetto ci parve stupendo, secondo il gusto 2 3 | occhiata obliqua, che mi parve una spada. La sera ci fu 3 4 | per tre quarti. Il lavoro parve maraviglioso; il babbo andava 4 5 | dal poeta napoletano. A me parve questa cosa troppo facile 5 7 | scrissi una dissertazione che parve meravigliosa per sottigliezza 6 8 | da barbiere. Costabile mi parve un po’ piú alto, quando 7 8 | cominciai a sfogliare. Mi parve quello un parlare di bambini, 8 8 | prelibate; per lungo tempo mi parve quello un capolavoro.~Presi 9 8 | come a cosa troppo alta, parve allora a me e a tutti cosa 10 9 | venne alla memoria e mi parve amabile nella sua severità. 11 10| carlini al mese, che mi parve un tesoro. Andavo in 12 11| ossequio al Leopardi, che parve contento quando andò via. 13 12| oscuro e sudicio, che mi parve una sala principesca, e 14 12| giocai con loro, e non mi parve scendere dalla mia altezza. 15 14| aria e di luce, che a noi parve una reggia. Zio Carlo aveva 16 15| tomo sesto.~A me stesso parve gran cosa quella nomina. 17 15| fissata per la lezione mi parve una eternità. Quando venne 18 17| poco meno che niente. A me parve dunque tutto quel lavorío 19 17| tutte le preposizioni, che parve cosa nuova e mirabile. L’ 20 19| prendendo me per esempio. Ma parve ch’egli incappasse in mala 21 19| delicati e raffinati. A lui parve, non sentendo piú i miei 22 20| conchiusero contro, ciò che a me parve strano. E mi parve anche 23 20| a me parve strano. E mi parve anche piú strano quell’antipatico 24 20| tutto ai cugini, ciò che mi parve la conseguenza inevitabile 25 20| ci sorrideva; Guizot, ci parve un brutto ceffo. Queste 26 22| Alzai il capo, e non mi parve mai cosí bello quel vivo, 27 22| quella innocenza di vita, mi parve una follia quel correr dietro 28 22| mezzo alle erbe, che mi parve una ninfa. “Ciccillo”, fece 29 22| parola, e la guardai e mi parve bellina, e raddolcii la 30 23| Pellegrino a San Paolo. Mi parve la piú bella casa che uomo 31 24| fece aprir gli occhi. Mi parve una somma enorme, e quasi 32 25| singoli periodi. Questo lavoro parve nuovissimo, specialmente 33 26| piacque molto; ma piú tardi mi parve un romanzo e non ci pensai 34 26| Anche il Cinque maggio mi parve opera letteraria, tale però, 35 27| dirzitto!”, e che a me parve un sibilo. Questo mi turbò 36 27| indomite, smisurate, mi parve come la scoperta di un mondo 37 28| Ragion Poetica del Gravina mi parve un avvenimento, per novità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License